Eros Hemitheos è un nome di origine greca che significa "amore mezzo dio". Deriva dal greco antico "ἔρως" (Éros), il dio dell'amore e della sensualità, e da "ἡμι-Θεός" (Hemi-Theos), che letteralmente significa "mezzo dio".
Il nome Eros Hemitheos è spesso associato alla figura mitologica di Eros, una divinità minore che rappresentava l'eros romantico e spirituale. Secondo la leggenda, Eros era il figlio di Afrodite, la dea dell'amore e della bellezza, e del dio del tempo Ares.
Il nome Eros Hemitheos è stato utilizzato fin dall'antichità per indicare una persona dotata di una grande sensibilità artistica o spirituale. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da numerosi artisti, scrittori e filosofi che hanno contribuito a diffonderne l'utilizzo.
Oggi il nome Eros Hemitheos è ancora poco comune ma non raro, e viene spesso scelto per la sua originalezza e la sua forte connotazione simbolica.
Eros è un nome poco diffuso in Italia. Nel corso dell'anno 2023 sono stati registrati solo due nascita con questo nome, secondo i dati del Ministero della Salute italiano. In generale, il numero di bambini chiamati Eros in Italia è molto basso: dall'inizio dei registri nel 1999 ad oggi, ci sono state solo un totale di due nascite con questo nome.